L’idea di sfruttare i reattori a fissione per alimentare utenze di piccola taglia era circolata fra i progettisti fina dagli albori dello sfruttamento pacifico dell’energia nucleare.
Tuttavia la complessità ingegneristica, i problemi di sicurezza ma soprattutto i costi del kWh producibile hanno sempre sbarrato la strada a questi progetti.
Recentemente , con la proposizione degli SMR, sono stati riproposti alcuni di questi sistemi.
In particolare:
- reattori termici con tecnologia similare ai PWR (li abbiamo già visti nella scheda SMR)
- reattori veloci con potenze sotto i 100 MW
- microreattori come Upower
- i cosiddetti “nuclear battery”, (da non confondersi con i generatori a radioisotopi utilizzati dalle sonde spaziali, i radioisotope thermoelectric generator, or RTG). recentemente sono stai studiati nuovi tipi di “Batterie nucleari“