L’agognato traguardo di una reazione di fusione nucleare controllata può essere anche raggiunto bombardando microsfere di combustibile (una delle più adatte è deuterio e tritio) con laser ad alta energia o fasci di ioni pesanti.
Interpretando questo concetto sono stare realizzati vari progetti nel mondo, l’ultimo e più imponente è il NIF (National Ignition Facility) presso i laboratori LLL negli USA.
Recentemente in questa struttura è stata osservata la generazione di una quantità di energia maggiore di quella introdotta mediante i laser: un risultato notevole e finora mai raggiunto (anche se non è il desiderato break-even).
Un’evoluzione di questo approccio è denominato “Fast Ignition”, mediante il quale sarebbe possibile ottenere gli stessi risultati ma con energie dei laser assai inferiori. Uno dei progetti più interessanti è l’europeo HIPER.